Welcome to Screen Advisor!

La serie tv giusta può svoltare un weekend, un viaggio lungo, un periodo buio. Eppure trovarla è sempre più complicato. Quando finalmente arriva il momento di accendere lo schermo… vuoto! Scorri la lista dei canali (sì, c’è ancora qualcuno che lo fa, e qui siamo inclusivi), ti aggiri per i ventordici servizi streaming a cui sei iscritto, sfogli, sfogli, e sfogli ancora, ma proprio non sai cosa vedere. C’è quella serie di cui parlano tutti, ma ne vale davvero la pena? C’è una miriade di vecchi successi da recuperare, ma da quale partire? Ci sono episodi lunghi (troppo) e altri velocissimi (troppo poco). Ci sono drammi potenti, storie leggere, detective travagliati e draghi che volano. In tv ormai c’è di tutto, ma sembra che non sia niente. Avete presente?

Ecco, Screen Advisor serve a colmare quel niente. O almeno, ci prova. Per due venerdì al mese seleziona per voi una piccola lista di serie tv consigliate, nella speranza di rendervi più facile il binge watching.

Voi non dovrete fare niente. Solo trovarvi un posto comodo, accendere uno schermo qualsiasi e cliccare sul primo episodio. E se volete stare ancora più comodi, iscrivervi alla newsletter per farla arrivare dritta nella vostra casella email e restare sempre aggiornati 🚀

Cos’è Screen Advisor?

Prima di tutto una rubrica. Anzi, una rubrica molto arancione. Un appuntamento fisso sulla pagina Instagram di Tellyst, dove ogni lunedì ci si scambia consigli sulle serie tv da vedere e quelle da evitare, si cercano serie simili a quelle appena finite, oppure si chiede se valga davvero la pena di iniziare una certa cosa.

È iniziata pochi mesi fa nella timidezza generale, ma pian piano è diventata un ritrovo di seriofili e neofiti prontissimi a scoprire e far scoprire nuovi titoli. Consigliare la serie giusta, d’altronde, rende felici. E allora perché limitare Screen Advisor a qualche storia fugace? Perché non trasformarla in una vera guida?

Cos’è questa Screen Advisor?

Una newsletter che esce due volte al mese qui su Substack e, per chi si iscrive (e si ricorda di controllare lo spam), arriva anche via email. Quando? Il venerdì mattina. Un po’ perché il binge watching del weekend ha un sapore diverso. E un po’ perché il venerdì è spesso il giorno in cui escono le grandi serie.

Al suo interno troverete poche serie (il più delle volte tre, al massimo cinque) scelte tra i titoli del momento e i classici da recuperare, le chicche nascoste, quelle per coccolarvi o godervi una scarica di adrenalina, quelle per alleggerirvi ridendo o sfogarvi di pianti, quelle per sentirsi un po’ investigatori, approfondire temi attuali oppure fuggire in mondi immaginari.

Molte sono già state viste per voi, altre sono consigli di persone e critici fidati. A volte saranno raccolte per servizio streaming, altre volte per genere, stato d’animo, o a seconda del tempo che avete a disposizione. Screen Advisor ha poche regole, insomma, si va a sentimento!

Poi, per finire in bellezza, ci sarà anche una selezione di altre cose da leggere, vedere, ascoltare per capire ancora meglio il mondo delle serie tv.

E sì, ogni volta ci sarà spazio anche per una serie che avrete consigliato voi 🙌

Chi c’è dietro Screen Advisor?

Mi chiamo Giorgia Romanazzi e ho gli stessi anni di Twin Peaks (state andando a googlare, vi vedo…), gran parte dei quali trascorsi a girovagare per i meandri televisivi. Da quando cioè, con encomiabile senso pedagogico, i miei genitori hanno pensato di regalarmi una seggiolina per poter stare più comoda davanti al teleschermo.

Nel tempo quella seggiolina è diventata una sdraio e poi un divano, dai quali ho seguito le paturnie sentimentali di Rossana, registrato su videocassetta ogni puntata di Veronica Mars (altro che streaming!), consumato repliche e repliche di sitcom, sofferto con Gomorra e Il Trono di Spade, barcollato appresso ai palazzi mentali di Sherlock, e scoperto che la serie più grande di sempre dura solo sei ore e si chiude con un “Passerà”.

Per me la tv è stata materia di studio, poi di ricerca, e per un po’ ne ho anche scritto su alcune testate online. Al momento me ne occupo su Tellyst, un sito nato con l’idea di raccontare le serie tv come meritano, senza snobismo né facili entusiasmi, che poi sembrano tutte belle e non si sa quali vedere.

Ah! Dal 2021 ho creato insieme ad Alessia, psicoterapeuta, TV Therapy, un podcast dove uniamo serie tv e psicologia, per imparare a capirci meglio. Esce ogni sabato sulle principali piattaforme (con un sacco di blooper urlati), e in parallelo è diventato anche un metodo di psicoterapia di gruppo.

Dove trovarmi

🔗 Sul sito di Tellyst e su Instagram
🎧 TV Therapy il podcast | 🛋️ TV Therapy, la terapia
✉️ Email: info@tellyst.com

Unisciti a Screen Advisor!

Scopri sempre nuove serie tv da vedere e partecipa nei commenti per scambiarti consigli con altri prodi seriofili. Iscriviti qui sotto, è gratis!

Subscribe to Screen Advisor

La newsletter che ti consiglia le serie tv da vedere, per non dover sfogliare per ore.

People

Mi chiamo Giorgia, scrivo di serie tv e quindi dormo poco. "Screen Advisor" è una newsletter che ti consiglia cosa vedere, per renderti il binge watching più facile. Esce due volte al mese, il venerdì mattina.